Sì, anche il traduttore brutto di Google lo sa, significa proprio “soldi che tornano indietro”.
Il principio del cashback è proprio questo: ti spingono a fare acquisti perché ogni volta che piazzi un ordine nei negozi convenzionati, ti ridanno una percentuale indietro. Parliamo di percentuali molto misere, generalmente, ma compra qua compra là, alla fine ti fai il gruzzolo.